Più via più di meno, fà più di meno.
Meno via più di meno, fà meno di meno.
Più via meno di meno, fà meno di meno.
Meno via meno di meno, fà più di meno.
Più di meno via più di meno, fà meno.
Più di meno via men di meno, fà più.
Meno di meno via più di meno, fà più.
Meno di meno via men di meno, fà meno.
La règle des signes des nombres complexes de Rafael Bombelli (1526–1572).
Il n'y a pas de signes, et pourtant on comprend. Justement, l'intérêt des définitions scientifiques est qu'on peut écrire "i", "j", "più di meno" ou "raton-laveur" (

), tant qu'on a la même définition, on s'en fout.